Certificazione Internazionale di Lingua Francese DELF
Progetto “Le Français pour tous”: Certificazione Linguistica di Lingua Francese a.s. 2022/23
Anche quest’anno il Liceo Aristosseno propone i corsi di certificazione linguistica DELF/DALF.
Cosa sono il DELF e il DALF?
Il DELF (“Diplôme d’Etudes en Langue Française” = Diploma di studi in lingua Francese) e il DALF (“Diplôme Approfondi de Langue Française” = Diploma approfondito di lingua Francese) consistono in 6 diplomi indipendenti gli uni dagli altri. Il DELF attesta la conoscenza della lingua francese come lingua straniera nei livelli A1, A2, B1, B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. I livelli successivi (C1, C2) sono certificati dal DALF. Il rilascio dei diplomi DELF – DALF è amministrato da F.E.I. (France Education International) ex C.I.E.P (Centre international d’études pédagogiques) che gestisce la rete di circa 1000 centri autorizzati nei 154 paesi in cui il DELF è riconosciuto come certificazione ufficiale. Gli esami del DELF- DALF sono articolati in 4 prove che verificano le 4 competenze: comprensione scritta, produzione scritta, comprensione orale e produzione orale. Ciascuna prova è valutata in venticinquesimi e il punteggio massimo raggiungibile è di 100. Per superare l’esame è necessario che il candidato abbia ottenuto un punteggio di almeno 50/100 e un punteggio minimo di 5/25 per ogni prova. A seconda dell’età e dell’interesse il candidato può scegliere la versione DELF alla quale iscriversi:
Il DELF livelli A1 e A2 (utilizzatore elementare) valorizzano le prime basi apprese in Francese. Essi corrispondono al livello di sopravvivenza necessario per la comunicazione in situazioni semplici della vita quotidiana. Il DELF livelli B1 e B2 (utilizzatore indipendente) convalidano una competenza sufficiente in Francese per poter comunicare in maniera efficace, sia nello scritto che nell’orale, su diversi argomenti. Il DALF livelli C1 e C2 (utilizzatore esperto) attestano una comunicazione agevole e spontanea, oltre ad un alto livello padronanza della lingua francese, specialmente su argomenti specifici scelti dal candidato stesso. E’ il livello richiesto per entrare all’Università Francese, che dispensa da tutti gli altri test di lingua
Le caratteristiche del DELF e del DALF Tutti i diplomi DELF/ DALF sono indipendenti gli uni dagli altri, senza unità accumulabili. I candidati possono superare qualsiasi esame senza doversi sottoporre a test d’ingresso o test preliminari. I diplomi DELF/ DALF sono validi a vita e nel mondo intero. Le 4 competenze sono testate per ogni diploma DELF/ DALF (espressione orale e scritta, comprensione orale e scritta). Chi rilascia il DELF in Italia? L’Ente certificatore autorizzato per il rilascio dei diplomi in Italia è l’Alliance française, membro dell’ALTE (Association of Language Testing in Europe). La sede d’esame DELF/DALF per la città di Taranto e provincia è l’Alliance Française Taranto (AfTaranto)
Dove è possibile prepararsi e svolgere gli esami per il conseguimento delle Certificazioni? Presso il Liceo Aristosseno con sede in Taranto, viale Virgilio, 15 riconosciuto dall’Associazione Alliance Française sede per la preparazione e lo svolgimento degli esami per il conseguimento delle Certificazioni. Quali corsi si possono frequentare presso il Liceo Aristosseno? Le certificazioni DELF (Scolaire/ Tout Public) per i livelli A2, B1,B2, DALF C1, C2
CORSI POMERIDIANI A chi sono rivolti i corsi di preparazione? I corsi pomeridiani sono per: 1. alunni interni ed esterni al Liceo 2. personale docente e personale Ata interno ed esterno al Liceo 4. studenti Universitari e adulti esterni al Liceo
Quanto durano i corsi? I corsi di certificazione linguistica francese saranno articolati secondo le seguenti modalità: Il calendario prevede la frequenza pomeridiana dalle 14h00 alle 17h00, in presenza, ogni venerdì non festivo. I corsi DELF si attiveranno solamente se ci saranno 20 iscritti minimo, i corsi DALF se ce ne saranno almeno 10. Se tale numero non dovesse raggiungersi il Liceo restituirà agli interessati l’intera quota versata. Durante il corso, tutte le comunicazioni avverranno tramite e-mail, pertanto si prega di comunicare al momento dell’iscrizione il proprio indirizzo e-mail.
Quanto costano i corsi pomeridiani? Il costo di ciascuno dei quattro corsi è di euro 280,00 (libro di testo e tassa d’esame esclusi), da pagare in un’unica soluzione entro venerdì 4 novembre 2022. – modulo d’iscrizione debitamente compilato e firmato (Allegato A); I corsi si attiveranno in presenza di almeno 20 iscritti per ciascuno dei livelli DELF A2, Bl, B2 e di almeno 10 iscritti per i livelli DALF C1/C2. Se tale numero non dovesse raggiungersi, il Liceo restituirà la quota versata. I DOCENTI possono effettuare il pagamento attraverso la Carta del Docente. GLI STUDENTI che hanno compiuto 18 anni possono effettuare il pagamento con il Bonus Cultura tramite l’applicazione – 18app
Di seguito sono indicati i costi delle tasse d’esame del DELF Scolaire /Tout Public/DALF Tout Public, le sessioni d’esame con la scadenza d’iscrizione all’esame stesso. Di seguito sono indicati i costi delle tasse d’esame del DELF Scolaire /Tout Public/DALF Tout Public, le sessioni d’esame con la scadenza d’iscrizione all’esame stesso. • DELF A1 —€ 59,00 —————–DELF SCOLAIRE—————– MAGGIO 2023 iscrizione entro venerdì 10/03/2023 – PROVE SCRITTE: – PROVE ORALI: Dal 2 al 31 maggio 2023
GIUGNO 2023 iscrizione entro venerdì 14/04/2023 – PROVE SCRITTE: PROVE ORALI: Dal 1 al 30 giugno 2023 —————–DELF TOUT PUBLIC—————– GIUGNO 2023 iscrizione entro venerdì 14/04/2023 – PROVE SCRITTE: – PROVE ORALI: Dal 1 al 31 giugno 2023. Scaricare qui: |