Il Liceo ARISTOSSENO protagonista del calendario scolastico Regionale A.S. 2025-26

Gli elaborati dei nostri studenti caratterizzeranno i mesi di Dicembre 2025 e Ottobre 2026 del Calendario ufficiale in distribuzione presso tutte le istituzioni

Personale scolastico

0

Ben due studenti del nostro Liceo sono risultati vincitori del Contest per l’ideazione delle immagini del calendario scolastico regionale per l’a.s. 2025-26, bandito dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia a seguito della Delibera di Giunta regionale n. 385/ 2025. Desirée Mirizzi (classe 3^ I) e Lorenzo Ninni (classe 5^ H) con i propri elaborati grafici si sono aggiudicati, rispettivamente, i mesi di Dicembre 2025 e Ottobre 2026 sullo stampato che la Regione nelle prossime settimane provvederà a distribuire in tutte le scuole di ogni ordine e grado della Puglia.

Tema del concorso, alla sua prima edizione, era la rappresentazione del rapporto tra l’esperienza educativa e le sfide apportate dall’intelligenza artificiale (AI), con annesse opportunità e rischi in relazione ai processi di insegnamento e apprendimento. Come si può notare dalle illustrazioni qui riportate, Desirée Mirizzi lo ha interpretato rappresentando l’incrocio tra una mano umana ed una artificiale intorno all’albero della conoscenza, le cui radici sono libri cartacei, con la didascalia “Nuova linfa vitale alla tradizione antica per un sapere più inclusivo, partecipativo e digitale”; Lorenzo Ninni, invece, ha inteso raffigurare l’ambivalenza dell’intelligenza artificiale con un angelo androide che fuoriesce dallo schermo di uno smartphone, brandendo la spada spuntata dell’ignoranza, a significare l’interrogativo “Intelletto armato/ intelligenza artificiale, solo un programma o un alleato intelligente?

 

La Dirigente Scolastica, unitamente ai docenti dei Consigli delle Classi interessate e all’intero Collegio dei Docenti, esprime viva soddisfazione e sentite congratulazioni ai due studenti e ai docenti di storia dell’arte che li hanno guidati – rispettivamente i proff. Stefania Francese e Angelo Campo – per il risultato ottenuto, emblematico delle competenze critiche trasversali che l’esperienza educativa in seno alla nostra comunità è in grado di suscitare.

Documenti

Luoghi

Liceo Ginnasio Statale Aristosseno - Taranto

Viale Virgilio, 15 - Taranto

Accessibility Toolbar